Master of Advanced Studies in:
INDUSTRIAL ENGINEERING AND OPERATIONS
Edizione 2016/2017
Il Master è rivolto a laureati di I o II livello in Ingegneria.
I laureati in Fisica, Chimica Industriale, Matematica, Economia Aziendale o simili saranno valutati sulla base del loro curriculum.
La Direzione del Master potrà ammettere anche laureati/e in altre discipline in possesso di conoscenze e competenze culturali e professionali tali da consentire di seguire con profitto le lezioni del Master.
I dipendenti di aziende pubbliche e private, interessati a specializzare la loro formazione, possono essere ammessi, anche se non laureati, sulla base della valutazione del loro dossier personale di lavoro.
La selezione sarà effettuata da effettuata in primis dalla Commissione di Selezione (composta dal Direttore e dal Vice-Direttore del Master) che verificherà -tramite analisi curriculare e colloquio motivazionale- il possesso del titolo di studio e della necessaria conoscenza di base; in seguito la selezione sarà svolta dall’Azienda Sponsor, secondo le sue esigenze.
La metodologia didattica
applicata nel corso è adatta sia per i
neo-laureati sia per i professionisti con esperienza.
Il Master sarà attivato con un numero minimo di 12 iscritti
e previa
conferma delle relative sponsorizzazioni.
Al Master sarà ammesso un numero
massimo di 20 iscritti.
SELEZIONE DEI CANDIDATI DA PARTE DELL'AZIENDA
A seguito della Pre-Adesione, COREP e SUPSI identificheranno i candidati potenzialmente interessati a sviluppare il project work proposto da ogni azienda e renderanno i curriculum disponibili alle stesse per la pre-selezione. COREP organizzerà anche i colloqui dei candidati con i referenti aziendali.
I colloqui si svolgeranno in due fasi:
I colloqui si terranno nel periodo 2 Novembre -30 Novembre 2016.